Tutti gli uomini del re. Lignaggi e reti di potere transnazionali tra Sicilia, Napoli e Madrid

Lina Scalisi

Resumen


Il saggio copre un periodo che va dalla metà del Cinquecento alla fine del Seicento: dal viceregno siciliano di Juan de Vega alla morte di Giovanna Aragona Cortés, duchessa di Terranova e Monteleone, avvenuta a Madrid nel 1692. Entrambi gli eventi - l'inizio di un vicereame e la morte di un'erede di un vasto patrimonio che si estendeva tra la Sicilia, il regno di Napoli e il Messico sembravano a prima vista insignificanti. L'obiettivo del saggio è dimostrare la loro centralità, poiché le manovre politiche dei viceré che governarono la Sicilia tra la metà del Cinquecento e la fine del Seicento furono tra le cause del definitivo allontanamento dei principali lignaggi nella loro corsa ai vertici della Monarchia Spagnola.

Texto completo:

PDF


Revista semestral presente en:
Tiempos Modernos: Revista Electrónica de Historia Moderna
ISSN: 1699-7778